Cos'è
Al quadro orario del Liceo Scientifico si aggiungono al primo biennio due ore di Scienze laboratoriali ed un’ora di Lingua e civiltà greca finalizzata all’approfondimento del lessico scientifico. Nel triennio sarà possibile frequentare il corso pomeridiano facoltativo di testistica per l’accesso ai corsi di Laurea di medicina e professioni sanitarie.
Struttura responsabile dell'indirizzo di studio
Programma di studio
DISCIPLINE | 1° anno | 2° anno | 3° anno | 4° anno | 5° anno |
---|---|---|---|---|---|
Lingua e Letteratura Italiana | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 |
Lingua e Cultura Latina | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
Lingua e Cultura greca | 1 | 1 | |||
Lingua e Cultura Straniera | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
Storia e Geografia | 3 | 3 | |||
Storia | 2 | 2 | 2 | ||
Filosofia | 3 | 3 | 3 | ||
Matematica* | 5 | 5 | 4 | 4 | 4 |
Fisica | 2 | 2 | 3 | 3 | 3 |
Scienze Naturali ** | 4 | 4 | 3 | 3 | 3 |
Disegno e Storia dell’Arte | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Scienze Motorie e Sportive | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Religione o A.A. | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
Totale ore Settimanali | 30 | 30 | 30 | 30 | 30 |
*con Informatica al primo biennio **Biologia, Chimica, Scienze della Terra |
Contatti
- Telefono: 090 358716
- Email: meis01300a@istruzione.it